Lago Pinatubo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Luzon |
Provincia | Zambales |
Coordinate | 15°08′37″N 120°21′01″E |
Altitudine | 900 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 1,83 km² |
Lunghezza | 2,7 km |
Larghezza | 2,5 km |
Profondità massima | 600 m |
Idrografia | |
Origine | Eruzione vulcanica |
Bacino idrografico | 5 km² |
Immissari principali | nessuno |
Emissari principali | fiume Bucao |
Il lago Pinatubo è un lago craterico delle Filippine formatosi in seguito all'eruzione del 15 giugno 1991 del Pinatubo. Si trova nella provincia di Zambales dell'isola di Luzon, circa 90 km a nord ovest di Manila.
Con una profondità di 600 metri, è il lago più profondo delle Filippine.
Il lago non ha immissari ed è alimentato soltanto dalle precipitazioni atmosferiche.